HOME
Presentazione
Curatori
Ricerca
Note per la ricerca
GIUSTIZIA PENALE
EUROPEA
ATTI DELL’UNIONE EUROPEA CON LA GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA E LEGGI DI ATTUAZIONE
NOVITÀ – FONTI NORMATIVE
29/09/2025 - L 1975
REGOLAMENTO (UE) 2025/1975 DEL CONSIGLIO del 29 settembre 2025 che modifica il regolamento (UE) n. 267/2012 concernente misure restrittive nei confronti dell’Iran
DETTAGLI
25/09/2025 - 223
LEGGE 23 settembre 2025, n. 132. Disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale (artt. 1-4, 15, 20, 24)
DETTAGLI
01/08/2025 - L 90629
Rettifica del regolamento (UE) 2023/2844 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 dicembre 2023, sulla digitalizzazione della cooperazione giudiziaria e dell’accesso alla giustizia in materia civile, commerciale e penale a livello transfrontaliero e che modifica taluni atti nel settore della cooperazione giudiziaria
DETTAGLI
29/07/2025 - L 1550
REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2025/1550 DELLA COMMISSIONE del 28 luglio 2025 che stabilisce le specifiche tecniche e gli altri requisiti tecnici per il sistema informatico decentrato di cui al regolamento (UE) 2023/1543 del Parlamento europeo e del Consiglio
DETTAGLI
NOVITÀ – GIURISPRUDENZA CGUE
02/10/2025 - C-391/24
Corte di giustizia U.E., sez. X, 2 ottobre 2025, causa C‑391/24, LZ
Rinvio pregiudiziale – Spazio di libertà, sicurezza e giustizia – Cooperazione giudiziaria in materia penale – Decisione quadro 2008/947/GAI – Reciproco riconoscimento delle sentenze e delle decisioni di sospensione condizionale – Art. 1 – Ambito di applicazione – Libertà vigilata con obbligo di sottoporsi a una terapia con ricovero in un istituto di custodia – Misura privativa della libertà – Obbligo di riconoscimento e di esecuzione
DETTAGLI
02/10/2025 - C-284/24
Corte di giustizia U.E., Sez. V., 2 ottobre 2025, C-284/24, LD
Rinvio pregiudiziale – Cooperazione giudiziaria in materia penale – Direttiva 2004/80/CE – Art. 12, par. 2 – Indennizzo delle vittime di reati intenzionali violenti – Indennizzo equo e adeguato – Normativa nazionale che esclude il risarcimento per il dolore e la sofferenza patiti
DETTAGLI
11/09/2025 - C-215/24
Corte di giustizia U.E., sez. V, 11 settembre 2025, causa C-215/24, YX
Rinvio pregiudiziale – Spazio di libertà, sicurezza e giustizia – Cooperazione giudiziaria in materia penale – Decisione quadro 2002/584/GAI – Mandato d’arresto europeo emesso ai fini dell’esecuzione di una pena detentiva – Art. 4, pt. 6 – Motivo di non esecuzione facoltativa del mandato d’arresto europeo – Obiettivo di reinserimento sociale – Residenza della persona condannata – Presa incarico dell’esecuzione della pena da parte dello Stato di esecuzione conformemente al suo diritto interno – Decisione quadro 2008/909/GAI – Reciproco riconoscimento delle sentenze penali ai fini della loro esecuzione in un altro Stato membro – Sospensione dell’esecuzione di una pena detentiva decisa da un organo giurisdizionale dello Stato membro di esecuzione – Art. 8 – Obbligo, per lo Stato di esecuzione, di riconoscere la sentenza e di eseguire la pena – Art. 17 – Facoltà, per lo Stato di esecuzione, di determinare le modalità di esecuzione
DETTAGLI
11/09/2025 - C-802/23
Corte di giustizia U.E., sez. I, 11 settembre 2025, causa C-802/23, MSIG
Rinvio pregiudiziale – Convenzione di applicazione dell’Accordo di Schengen – Art. 54 –Art. 50 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea – Principio ne bis in idem –Nozione di “medesimi fatti” – Condanna in uno Stato membro di un membro di un’associazione terroristica per partecipazione a tale associazione finalizzata alla preparazione di un atto terroristico – Procedimento penale in un altro Stato membro a causa dei medesimi atti terroristici
DETTAGLI